17-18 marzo – Danze del Sud Italia con Margherita D’Amelio

Questo slideshow richiede JavaScript.

17 e 18 marzo – Volare e Tarantella Scalza presentano: Danze del Sud Italia con Margherita D’Amelio

Un laboratorio di danze nel fine settimana:
Sabato 17.  dalle 10:30 alle 16:00
Domenica 18.  dalle 10:30  alle 16:00
Am Karlstor 1 – 
Heidelberg (sopra il Karlstorkino)

Questo laboratorio di danze offrirà l’opportunità di immergersi nelle festose e travolgenti danze popolari della tarantella, della pizzica e della tammurriata. Il fascino e la bellezza di tali danze si esprimono attraverso la forza di riti primordiali e il giocoso dialogo dei protagonisti della danza. Oltre al divertimento, l’obiettivo del laboratorio non è quello di insegnare solamente dei passi di danza, ma anche quello di accompagnare i partecipanti nella riscoprerta e nell’espressione della propria spontaneità attraverso il movimento.

La pizzica in particolare è legata al singolare fenomeno delle pratiche terapeutiche coreomusicali del tarantismo, dove la “tarantata” è la persona sofferente il cui male deriva dal morso velenoso della tarantola. Il manifestarsi dei sintomi del tarantismo in un soggetto trovava risposta nella partecipazione ad un complesso rito terapeutico il quale, avvalendosi di uno specifico apparato ritmico, musicale, e coreutico, riusciva a guarire la persona sofferente attraverso la trance causata dalla lunga e travolgente danza.
Ulteriori informazioni sui suddetti balli popolari: Tarantole, tammorre e tarantelle

Margherita D’Amelio, pugliese di nascita, vive e lavora a Berlino dal 1987 , dove insegna „Tanz und Perkussion“ alla Leo Kestenberg Musikschule e tarantella e coreografia alla Theaterakademie. Margherita D’Amelio è anche fondatrice del gruppo di musica e danza TarantaScalza.

Le iscrizioni sono aperte fino al 10 marzo 2012
Primo laboratorio (Sabato 17 marzo 2012 10:30 – 16:00): 40 €
Secondo laboratorio (Domenica 18 marzo 2012 10:30 – 16:00): 40 €
Entrami i laboratori (17 e 18 marzo 2012): 70 €
10% di sconto per i soci di Volare e. V.

Per iscriversi mandare un email a Volare e.V. – volare.dik@googlemail.com – indicando l’opzione scelta, oppure cliccare direttamente su una delle opizioni sottostanti:

Iscrizione laboratorio completo di due giorni: 70€
Iscrizione per il solo primo laboratorio: 40€

Iscrizione per il solo secondo laboratorio: 40€

Le coordinate bancarie per il bonifico verrano comunicate in risposta all’email di iscrizione.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...