Chi siamo

L’associazione

Volare e.V. – associazione culturale italo-tedesca – nasce ad Heidelberg nel 2011 con l’intento di favorire e diffondere una conoscenza più profonda della cultura italiana e di promuovere il dialogo tra Italia e Germania attraverso l’organizzazione di eventi culturali ed incontri multidisciplinari.

Volare

Il progetto

Il Festival della Cultura Italiana – promosso da Volare e.V. in collaborazione con altre realtà culturali presenti sul territorio – intende valorizzare le diverse espressioni culturali italiane di ieri, oggi e domani, riscoprendo i legami tra Italia e Germania ed analizzando insieme le sfide del presente e del futuro.
Il Festival presenta, nello spazio di una settimana, eventi letterari, giornalistici, enogastronomici, artistici, teatrali, musicali, scientifici.
Il fine ultimo consisterà nell’individuare le priorità culturali di entrambi i paesi e ricercare i vantaggi che una rinnovata stagione di scambi apporterebbe ad entrambe le società in ogni campo della cultura.

Statuto

Direttivo

Galleria Fotografica

Pubblicità

9 pensieri su “Chi siamo

  1. volaredik

    Ciao Arlette!
    Sì, ci stiamo attivando anche in quell’area. Forse presto organizzeremo un concerto con musiche di cantautori italiani. E per il festival di maggio vorremmo far venire un gruppo di danze popolari del centro-sud Italia. Puoi guardare qui per i dettagli: Tarantole, tammorre e tarantelle
    Tu hai idee, proposte, suggerimenti?

    Saluti e a presto.

    1. Michela

      Ciao, ho appena saputo di questo sito da flavione sul forum italiansonline, innanzitutto complimenti per l’iniziativa. Io sono di un paesino campano e conosco un po’ di gruppi folkloristici che, ovviamente, fanno tarantella, se vi può interessare…Sono ad Heidelberg da poco e ci rimarrò per un paio d’anni, mi piace molto l’idea di poter partecipare alle vostre iniziative ed è carino trovare scritto…hai proproste, idee, suggerimenti? Essere coinvolti è un piacere.

      1. volaredik

        Ciao Michela e benvenuta a Heidelberg. Se vuoi potremmo vederci all’evento dell’11. Lo hai visto?

        Musicalmente Poesia
        Domenica 11 dicembre 2011 alle ore 17:00 presso lo Stadtgarten – Friedrich-Ebert-Anlage 2 69115 Heidelberg tel. 06221 / 6554669

        Noi saremo lì. Se ci dici come riconoscerti ci presenteremo.
        Un saluto,
        Flavione/Dioniso

  2. Armando

    Buongiorno. L’attività culturale di Volare si estende anche alla città di Mannheim (dove vivo da poco tempo)? Sono previste per il prossimo futuro tavole rotonde sul tema dei rapporti fra Italia e Germania sotto il profilo storico, culturale e politico?

  3. volaredik

    Buongiorno Armando. Abbiamo provato ad instaurare dei rapporti con la comunità italiana di MA. Per ora non siamo riusciti ad organizzare eventi in comune. Non è escluso che ci riusciremo in futuro. Il programma per i prossimi mesi lo stiamo definendo. A breve torverai tutte le informazioni su questo sito.

  4. Armando

    Il 18 maggio u.s. ho partecipato ad una conferenza sul tema della crisi dell’euro in rapporto alla Germania. In quell’ambito, ho particolarmente apprezzato l’intervento di Fabrizio Maronta, giornalista di Limes, che purtroppo non ho potuto contattare successivamente. Vorrei chiedere se è possibile avere il testo di quell’intervento, che mi è parso eccezionalmente lucido e fondato, garantendo che mi servirò dello stesso esclusivamente nella mia sfera privata.
    Ringrazio anticipatamente e porgo alla Redazione della Rivista i miei migliori saluti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...