Domenica 28 aprile 2013 ore 19:30
Karlstorbahnhof – Am Karlstor 1 – Heidelberg
I Paranza Mediterranea conducono lo spettatore in un viaggio nella musica tradizionale attraverso tutta l’Italia del sud, riarrangiando e rivisitando alcuni tra i più popolari canti, ma senza mai tradire la loro purezza originaria. Un percorso che parte dalla loro regione, la Campania, con la tammurriata dell’agro nocerino-sarnese e la tarantella cilentana; passa per la Puglia, con la pizzica salentina e la tarantella del Gargano; fino ad arrivare alla Calabria, con la tarantella calabrese. Un misto di fantasia, passione, sensualità. Di balli sincronizzati al ritmo dei tamburi a cornice che, accompagnati da diversi strumenti, sembrano rimarcare il ritmo del cuore. Queste danze sono quasi dei riti praticati un tempo dalla gente più umile che in qualsiasi occasione propizia si radunava e, ballando e cantando, dimenticava le estenuanti fatiche della vita quotidiana.
I Paranza Mediterranea propongono così sonorità e credenze contadine che si intrecciano a ritualità cristiane, creando quella magica e sconvolgente osmosi tra passato e presente, tra l’antico e ciò che non deve scomparire.
UGO MAIORANO (voce, fisarmonica, tammorra,)
PIETRO PISANO (basso, zampogna, flauti)
RAFFAELLA COPPOLA (tamburi a cornice, danza, castagnette, cori)
TOMMASO SOLLAZZO (zampogne, chitarra battente)
ANIELLO TANCREDI (voce, organetto)
In questo video una breve intervista ai membri del gruppo e un po’ di musica dei Paranza Mediterranea durante la loro trasferta francese a Tolosa. Un altro Video (da RAI 5 e ARTE France).
Laboratorio danze (11:00 – 13:30):
20€ – soci Volare 18€ – studenti 15€
Questo laboratorio di danze offrirà l’opportunità di immergersi nelle festose e travolgenti danze popolari della tammurriata. Oltre al divertimento, l’obiettivo del laboratorio non è solo quello di insegnare dei passi di danza, ma anche quello di accompagnare i partecipanti nella riscoperta e nell’espressione della propria spontaneità attraverso il movimento.
Concerto con spazio danze e posti a sedere (ore 19:30):
18€ – soci Volare 15€ – studenti 12€
Laboratorio più concerto:
32€ – soci Volare 28€ – studenti 22€
Per la prevendita mandare un email a Volare e.V. – volare.dik@googlemail.com – indicando l’opzione scelta, oppure cliccare direttamente su una delle opzioni sottostanti:
Prenotazione laboratorio danze (11:00 – 13:30)
Prenotazione concerto (19:30)
Prenotazione laboratorio danze e concerto
Le coordinate bancarie per il bonifico verranno comunicate in risposta all’email di iscrizione.